Tanti auguri alle compagne e ai compagni vicentini.A questo link il comunicato stampa.
On line il 9° Rapporto sullo stato di attuazione della CRC In occasione del 25° anniversario dalla ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia le 91 associazioni del Gruppo CRC pubblicano il…
Arciragazzi aderisce alla richiesta di associazioni, sindacati, ong a Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari Esteri Con la pretestuosa motivazione del colpo di stato, il Presidente Erdogan sta cancellando la…
I presidenti di Camera e Senato hanno nominato la dott.ssa Filomena Albano nuova Garante Nazionale Infanzia e Adolescenza. La dott.ssa Albano, giudice del Tribunale di Roma, è stata membro della Commissione Adozioni Internazionali.A lei a tutto…
STOP ALLE DISEGUAGLIANZE Il 20 novembre, ricorre il 26° anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, approvata dall'Assemblea Generale dell'ONU nel 1989.Arci e Arciragazzi si impegnano perché ogni…
A Palermo si inaugura l'ufficio del Garante comunale
DISPONIBILE DA OGGI IN ITALIA “COMPASITO”, IL MANUALE DEL CONSIGLIO D’EUROPA PER L’EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI PER LE BAMBINE E I BAMBINI Nella giornata mondiale dei diritti umani, promulgata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, Arciragazzi,…
Arciragazzi celebra su tutto il territorio i 25 anni della CRC. A questo link le iniziative dei circoli.CELEBRAZIONI 20 NOVEMBRE 2014Anche quest'anno Arciragazzi celebra su tutto il territorio italiano la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e…
I BAMBINI E LE BAMBINE SALVANO IL MONDO(se gli adulti non glielo impediscono)Il Premio Nobel per la Pace 2014 è stato conferito a Malala Yousafzay, ragazza pakistana di 17 anni che da molto tempo si batte per il diritto all’istruzione dei bambini…